Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Come nasce Giulio Fontana

D: Come è nata l’idea di creare il brand Giulio Fontana?
R: Non è stato un "momento di illuminazione", come spesso si dice. Piuttosto, è stato un insieme di piccole riflessioni. Guardavo i gioielli che venivano fatti e pensavo che fossero tutti troppo simili tra loro. Realizzati nella stessa maniera, destinati agli stessi ambienti e a un pubblico ristretto. Mi sono chiesto: “Perché non creare qualcosa che potesse parlare a più persone? Qualcosa che fosse versatile, che si potesse indossare in ogni situazione, senza perdere la qualità e la bellezza?” Ed è così che sono nati i miei gioielli colorati con design minimalista.
D: Quindi la scelta di design minimalista è stata una risposta a qualcosa?
R: Esattamente. Non volevo fare gioielli che fossero solo belli, ma che raccontassero anche una storia. Il minimalismo permette di esprimere personalità, non è invadente, e si adatta a chiunque lo indossi. Volevo che ogni pezzo fosse semplice ma significativo, accessibile, ma comunque unico. Questo approccio mi ha permesso di creare una collezione che è sia elegante che versatile, per chi vuole indossare qualcosa che esprima chi è davvero.
D: E i colori? Come entrano in gioco nel tuo design?
R: I colori sono la chiave per permettere alle persone di esprimere chi sono, per dare loro la libertà di comunicare emozioni attraverso un gioiello. Non volevo solo anelli e collane con colori standard. Volevo che chi indossa i miei gioielli potesse scegliere il colore che più li rappresenta, che racconta una storia diversa a seconda di chi lo indossa. Il colore è energia, è vita. È l'elemento che rende ogni pezzo veramente unico.
D: Hai parlato di una community. Cos’è esattamente per te questo concetto?
R: La community è il cuore di tutto ciò che facciamo. Non vendo solo gioielli, ma un'esperienza di appartenenza. Quando acquisti un gioiello Giulio Fontana, non è solo un prodotto che ricevi, ma un accesso a un mondo esclusivo. Un mondo di persone che condividono la passione per lo stile, per il colore, per l’espressione personale. Voglio creare una comunità di individui che amano sentirsi parte di qualcosa che va oltre il prodotto. E la targhetta con il seriale che accompagna ogni acquisto è solo il primo passo per entrare a far parte di questa realtà.
D: Parliamo della targhetta con il seriale. Cosa rappresenta davvero per te?
R: La targhetta non è solo un oggetto fisico, è il simbolo della connessione che voglio creare tra il brand e chi acquista. Non si tratta solo di un numero, ma di un vero e proprio “passaporto” che garantisce l'autenticità del gioiello e l’ingresso in una community esclusiva. È la chiave che apre le porte a iniziative speciali, eventi esclusivi e opportunità uniche. È l’essenza del nostro movimento: chi possiede un gioiello con quella targhetta non è solo un cliente, è parte di un gruppo che celebra lo stile e l’espressione personale.