Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Giulio Fontana

IL POTERE DEI COLORI

Corallo

Il corallo è una tonalità vibrante che si trova tra il rosso e l’arancione. Viene spesso associato all’energia, alla vitalità e al dinamismo. Nei secoli, è stato usato anche come simbolo di protezione, passione e benessere interiore.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Audace, caldo, spontaneo.
Chi lo indossa non chiede il permesso: entra, conquista, lascia il segno. È per chi non ha tempo da perdere e sa che l’energia si comunica prima con l’atteggiamento.

AZZURRO POLVERE

L’azzurro polvere, una variante più delicata del classico azzurro cielo, evoca tranquillità, introspezione e sensibilità. È spesso usato per comunicare serenità e fiducia.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Lucido, riflessivo, elegante.
Non urla per farsi notare, ma chi lo guarda si ferma. È la calma che affascina, la delicatezza che si fa forza.

GIALLO

Il giallo è da sempre il colore del sole, della luce, dell’energia mentale. Stimola la creatività e comunica gioia, estroversione, entusiasmo. Ma è anche il colore più visibile dall’occhio umano: attira l’attenzione come pochi.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Luce allo stato puro.
Ottimismo, energia, fame di vita. Se scegli il giallo, è perché ti senti (o vuoi sentirti) magnetico. E ci riesci.

NERO

Il nero è sinonimo di eleganza, mistero e potere. In ogni epoca è stato il colore della raffinatezza assoluta, ma anche della ribellione silenziosa. È neutro, ma comunica moltissimo.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Non è solo un colore. È un’attitudine.
Essenziale, deciso, con zero compromessi.
Il nero è per chi sa esattamente chi è — e non ha bisogno di dimostrarlo.

BIANCO

Il bianco rappresenta purezza, semplicità, luce e possibilità. È il colore della nuova partenza e della chiarezza mentale. È uno spazio aperto.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO
Pulizia, indipendenza, controllo.
Il bianco è per chi sa prendere spazio senza rumore. È per chi vuole essere una tela: aperta, luminosa, tutta da scrivere.

ROSA

Il rosa è spesso associato a dolcezza e delicatezza, ma anche a amore, autostima e sicurezza emotiva. Negli ultimi anni è stato reinterpretato come simbolo di forza e libertà.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Empatia, romanticismo, ma con spina dorsale.
Chi lo sceglie non è mai debole: è intenso, gentile, forte per scelta. Il rosa non è un vezzo, è una presa di posizione.

TIFFANY

Il verde Tiffany – reso celebre dalla storica maison americana – è sinonimo di raffinatezza, unicità e femminilità moderna. Evoca freschezza e un senso di lusso discreto.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Fresco, chic, irriverente.
È per chi ama distinguersi con stile.
È chi dice: “So che mi guardi, e va benissimo così.”

GIALLO FLUO

Il giallo acido è una versione neon del giallo classico. È il colore dell’attenzione massima, dell’estro, del “non puoi ignorarmi”. È giovane, ribelle, vivace.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Elettrico, moderno, non convenzionale.
Questo colore è per chi rifiuta le etichette. Sta bene addosso solo a chi non chiede il permesso di essere diverso.

FUCSIA

Il fucsia è passione pura. Nasce dalla fusione di rosso e viola: due tonalità forti e contrastanti. È stato simbolo di protesta, potere femminile e personalità prorompente.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Passione. Potere. Personalità.
Il fucsia è tutto tranne che timido. È lo sfogo di chi non vuole nascondersi mai, nemmeno per un secondo.

VERDE

Il verde brillante della natura, della libertà e dell’istinto. Rappresenta il contatto con le emozioni vere, con la crescita personale, con la spontaneità.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO:
Libero, autentico, istintivo.
Chi lo sceglie ama la natura e si fida del proprio istinto. Non costruisce personaggi: si mostra per ciò che è, e vince.

TURCHESE

Il turchese è spirituale, quasi mistico. È il colore dell’intuizione, del pensiero creativo, della protezione. In molte culture, è un portafortuna.
COSA SIGNIFICA SCEGLIERLO
Protezione, creatività, profondità.
È un colore spirituale, magnetico, perfetto per chi vive tra razionalità e intuizione. È l’occhio vigile di chi sente prima ancora di capire.